annunciati gli eventi per l'estate 2022 Cultura, arte e territorio: Un calendario estivo ricco di eventi che animeranno le giornate fino all'autunno

Con l’estate alle porte Vieste presenta un ricco calendario di eventi all’insegna del divertimento e della cultura

È ancora inverno, ma c’è già chi pensa all’estate.


Per la prossima stagione calda è già pronto un calendario ricco di iniziative tra cultura, arte e territorio che animeranno le giornate estive fino all’autunno.

Tra le vacanze prenotate e la voglia di mare, Vieste entra in gioco d’anticipo per attirare e intrattenere turisti nazionali e internazionali.

È stato infatti proposto un ricco calendario di eventi che si svolgeranno a partire da primavera fino in autunno.

Cinema, teatro, musica d’autore, libri, serate enogastronomiche, folklore, sport e tempo libero saranno i temi proposti.

L’estate a Vieste inizierà già il 19 marzo con il primo evento in calendario: La ‘Fanoja di S.Giuseppe” giunta ormai alla sua decima edizione.
Seguito poi da alcuni eventi dedicati ai prodotti tipici della regione: “I vicoli del Gusto” e “Vieste in Rose” la manifestazione dedicata al Rosé Wine Festival di Puli Asia.

Dall’11 al 14 giugno, in occasione del 40° anniversario della vittoria dei Mondiali di calcio spagnoli, Vieste ospiterà diversi calciatori della nazionale.

Ma il capoluogo turistico del Gargano e della Puglia non è solo balneare, negli ultimi anni si sta evolvendo in turismo culturale e di intrattenimento.

Sempre a giugno, infatti, c’è uno spazio dedicato al cinema con l’evento cinematografico Archeo (29-30 luglio e 1 gennaio).

Luglio sarà invece il mese di due grandi eventi sportivi:
I Mondiali di Beach Soccer e i più importanti Mondiali di Orienteering, ospiterà migliaia di atleti provenienti da tutto il mondo.

Per la Cultura:
Dopo il grande successo dello scorso anno, Vieste ospiterà ancora una volta la mostra “libro possibile“, che attira persone dal mondo della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e della ricerca scientifica.

Mentre il clou degli eventi sarà dal 1 al 4 agosto con “Festambiente Sud”, festival musicale in collaborazione con Legambiente e diretto da Chiara Civello.
Il 25 agosto sarà ultima notte del grande concerto “Serenata alla Tarantella” che si terrà sulla spiaggia del Castello.

Ma l’estate a Vieste non termina ad agosto, e allora ecco pronto un’altro grande evento “Vieste in Love” dal 4 all’11 settembre.

Insomma un’estate che non annoierà di certo gli ospiti e tanto meno i residenti.

Scalinata dell’amore con testo della canzone di Max Gazzè
”Cristalda e Pizzomunno
5 1 vota
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Ogni suggerimento è prezioso, scrivi un commentox